
dal 1948
Cantine Ciani
La famiglia Ciani da sempre è stata amante della coltivazione della vite e della produzione del vino.
La Casa di famiglia, abitata sin dal 1700, al proprio interno ha una cantina risalente all’inizio del 1300 dove sono ancora presenti antiche botti ed attrezzature che servivano alla trasformazione delle uve provenienti dai vigneti di uva aglianico che si trovavano sulle colline di Mirabella Eclano.
Nel 1948 nasceva, nei terreni della famiglia Ciani, il primo impianto di vigneto a spalliera dell’Irpinia, zona di Produzione delle migliori uve del Sud Italia, Aglianico per il “Taurasi”, Greco per il “Greco di Tufo”, e Fiano per il “Fiano di Avellino”.
Da tale passione, tramandata da generazione in generazione, nasce, nel 2006 da un’idea di Armando Ciani la nuova Cantina Ciani.
La nuova struttura sorge su un terreno di circa 9.000 m2 con circa 100 alberi di olivi secolari nella parte antistante la costruzione. Il fabbricato, in parte interrato per motivi termici ed anche paesaggistici, si estende per 1.430 m2 coperti, 1.419 m2 scoperti e circa 500 m2 al piano superiore.
